Lisbona, agosto 2007 / aprile 2010

Lisbona è un richiamo pulsante alla storia: il ponte principale della città, che unisce le due rive del Tago, porta infatti il nome dell’antico navigatore Vasco da Gama. Le spoglie dell’illustre esploratore sono custodite nella chiesa del monastero di Santa Maria nel quartiere di Belem, luogo da cui partivano oltre 500 anni fa le spedizioni verso le Indie. La visita di questa capitale europea non può prescindere da una sosta alla Torre di Belem, che, costruita nel sedicesimo secolo da un progetto di Francisco Arruda, è stata dichiarata patrimonio mondiale dall’Unesco. Caratteristico di questo quartiere è il “Pasteis di Belem”, dolce tipico portoghese e compagno ideale per una pausa negli immensi giardini nei pressi del monastero.

Nessun commento:

Posta un commento