Perugia, dicembre 2001 / 2007

« Forse farò un favore al lettore dicendogli come dovrà trascorrere una settimana a Perugia. La sua prima cura sarà di non aver fretta, di camminare dappertutto molto lentamente e senza meta e di osservare tutto quello che i suoi occhi incontreranno. »
Henry James, Transatlantic Sketches, 1875
Perugia conta 162.275 abitanti che diventano 240.000 se si considera l'intera area urbana. Questa città si trova nell'Italia centrale e è capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria. Sorge su un colle, nella valle del Tevere.
Perugia è una città d'arte celeberrima ricca di storia e monumenti. Perugia è un rilevante polo culturale e economico meta di numerosi turisti e studenti. È sede di una delle più antiche Università degli Studi della penisola fondata nel 1308 nonchè della maggiore Università per stranieri d'Italia.
Perugia è innovativa nel campo dei trasporti pubblici: si è dotata di percorsi meccanizzati quali scale mobili e ascensori per collegare l'acropoli del centro storico con le zone periferiche sin dal 1980. Perugia possiede una metropolitana leggera sopraelevata: il Minimetrò.
Perugia è una fra le città d'arte italina maggiormente visitata e può essere facilemtne raggiunta mediante pullman.
Siamo nella regione Umbria dell'Italia centrale.

Nessun commento:

Posta un commento