Spoleto rientra nel novero delle città d'arte italiane. Questa città è definita alluvionale perchè generata in epoca preistorica dalla presenza di un vasto lago. Questo lago fu prosciugato definitivamente nel Medioevo dopo il suo impaludamento con delle opere di bonifica.
La città si è sviluppata sul colle Sant'Elia, un basso promontorio collinare alle falde del Monteluco, e più in basso fino alle rive del torrente Tessino. Spoleto è inerpicata sul colle e le cue viuzze conducono in salita al famoso duomo recante il bel rosone frontale.
Arrivare qui è possibile agevolmente utilizzando il pullman.
Nessun commento:
Posta un commento