Vietri, agosto 2005 / 2006 / 2007 / 2008

Siamo nella regione Campania dell'Italia meridionale. Arrivare qui è decisamente agevole utilizzando il pullman. Vietri sul Mare è uno dei più importanti comuni costieri della provincia di Salerno.

Annidato nell'angolo più protetto dell'omonimo golfo, ad ovest della città capoluogo ed all'inizio della Costa d'Amalfi, Vietri sul mare può considerarsi "la prima perla" della costiera amlfitana!
Il centro della cittadina, sovrastato dal monte S. Liberatore, si adagia su un lembo terrazzato sul mare ed è dominato dalla chiesa madre di S.Giovanni Battista, principale monumento cittadino, di impianto seicentesco, sormontata dall'elegante cupola maiolicata.

La Marina si estende lungo la sottostante ampia ed attrezzata spiaggia e è meta di flussi turistici estivi e di fine settimana. La torre di difese dei Saraceni si erge al suo centro.


Le sue peculiarità e la sua storia fanno si che Vietri sia considerata uno dei centri di produzione di ceramica artistica e tradizionale per i quali una recente legge nazionale prevede la creazione di un proprio marchio che ne tuteli la produzione e l'immagine. Il museo allestito nella torretta di Villa Guariglia a Raito raccoglie reperti ceramici dal Settecento alla prima metà di questo secolo, nell'auspicio che future acquisizioni possano dilatare cronologicamente le testimonianze produttive.
















Chi cerca relax associato alla raffinatezza può tranquillamente scegliere Vietri come meta ambita per trascorrere le proprie vacanze.



Nessun commento:

Posta un commento